Scambi giovanili con Campo Italia Invernale

Scambi giovanili con Campo Italia Invernale

Il Campo Italia Invernale Multidistrettuale, organizzato dal Distretto Lions 108AB per il triennio 2023-2026, si è confermato un’esperienza coinvolgente tra le attività di servizio e nel panorama degli scambi giovanili. È stata confermata l’attribuzione al Campo di una tematica e, quest’anno, è stato scelto un percorso di conoscenza della Magna Grecia.

23 giovani, tra i 17 e i 23 anni, provenienti da Giappone, Cile, Australia, Austria, Brasile, India, Turchia, Messico e Italia, hanno condiviso l’avventura culturale con momenti di socializzazione, attività ludiche e coinvolgimento nelle tradizioni culturali e gastronomiche.

I partecipanti hanno iniziato con una settimana presso le famiglie ospitanti, scoprendo le tradizioni delle festività natalizie. Il 28 dicembre si sono tutti riuniti a Bari e, durante la serata inaugurale, hanno potuto illustrare le peculiarità dei propri paesi d’origine.

Il viaggio di 12 giorni ha toccato i Distretti AB, YA e YB. Le tappe principali hanno incluso Lecce, Taranto, Gravina in Puglia, Matera, Metaponto, Salerno, Paestum, Reggio Calabria, Catania, Taormina, Siracusa, Piazza Armerina e Agrigento, sedi di musei e dei più importanti siti archeologici.

Ogni tappa è stata impreziosita dalla presenza di numerosi Lions club e Leo club, che hanno offerto contributi e calorose accoglienze.

È stato molto piacevole constatare il progressivo interesse dei “camper” per il percorso culturale organizzato e la loro disponibilità a partecipare a momenti tradizionali tipici, come il ballo della pizzica salentina o la preparazione degli arancini siciliani.

Ancora più significativo è stato il crescente sentimento di squadra, rafforzatosi giorno dopo giorno, e il meccanismo di solidarietà nato dal desiderio di condividere conoscenze, problematiche ed esperienze di vita.

Infatti, durante la cerimonia conclusiva dell’8 gennaio, ciascun “camper” ha voluto esprimere le proprie emozioni, esaltando i valori dell’amicizia e della condivisione internazionale. Il momento delle partenze è stato, come sempre, segnato da grande commozione e da un forte impegno a proseguire, anche a distanza, il percorso comune di conoscenza e affetto, che, di fatto, sintetizza le finalità del programma Campi e Scambi Giovanili.

Responsabile è stato il direttore Pdg Roberto Mastromattei, affiancato dal vice Direttore Nunzia Lopatriello e dallo staff di cinque camp leader: Andrea Ricupero (staff leader), Daniela Di Lecce e Francesca Vacca (Distretto AB), Matteo Cantadori (Distretto TB) e la cilena Josefina Barrazza. Prezioso il contributo del tesoriere, Lion Sante Attolini. [R.M.]