“Pace, Shalom e Salam” risuona a Roma

“Pace, Shalom e Salam” risuona a Roma

TURI GRASSO

Il 20 settembre, nella vigilia della Giornata Internazionale Onu per la Pace, la Basilica dei Santi XII Apostoli ha ospitato il concerto sinfonico-corale e organistico di musica sacra dal titolo “Armonie di Libertà per la Pace e la Rinascita”, dedicato alla memoria dell’insigne musicoterapeuta Carla Savio.

L’evento è stato promosso dall’Università per la Pace delle Nazioni Unite (Upeace), con sede a San José (Costa Rica), diretta dal Rettore Francisco Rojas Aravena, in omaggio all’insediamento dell’Università a Roma, assieme a OtherNews, diretta da Roberto Savio, e con l’apporto di “Mediterraneo per la Pace”.

La prima assoluta dell’Inno della Pace

Momento centrale del concerto è stata la prima esecuzione pubblica assoluta dell’inno ufficiale dell’Upeace: “Pace, Shalom e Salam”, di cui ho composto sia il testo che la melodia. L’orchestrazione è stata curata dal Maestro Roberto Liso, con la voce del soprano Valentina Liso.

La composizione, già presentata in forma provvisoria il 18 luglio 2024 durante l’inaugurazione dell’aula “Nelson Mandela” presso la sede Upeace in Costa Rica, è concepita come una preghiera a Dio, con riferimento iniziale alle religioni monoteiste abramitiche (cristianesimo, ebraismo, islam), ma con significato esteso a tutte le religioni del mondo.

Musica e riabilitazione:

un progetto innovativo

Il concerto si inserisce in un progetto scientifico volto al miglioramento del benessere nell’ambiente penitenziario, attraverso l’introduzione della musicoterapia come strumento di cura, riabilitazione e reinserimento sociale e lavorativo per le persone private della libertà.

Il sostegno dei Lion

Il Consiglio dei Governatori del Multidistretto Lions 108 Italy ha concesso il patrocinio morale all’iniziativa su proposta della Presidente del Consiglio dei Governatori, Rossella Vitali, alla quale va un sentito ringraziamento per la sua sensibilità e il suo convinto sostegno al progetto. Il messaggio ufficiale della Cc Vitali, impossibilitata a partecipare per improrogabili e imprevisti impegni internazionali, è stato letto dal Pdg Aron Bengio, ricevendo un caloroso applauso da parte del pubblico e un sincero apprezzamento da parte degli organizzatori, che hanno riconosciuto nei Lion un esempio concreto di solidarietà e attenzione verso le grandi cause sociali e verso la pace.

Emozionante la partecipazione dei soci della Zona 8 del Distretto YB – Sicilia, rappresentati da Antonella Cavallaro, delegata dalla presidente di zona Angela Patti, che ha donato guidoncini Lions della Zona 8 in segno di amicizia e sostegno. 

Il pubblico ha salutato con grande applauso la brillante esecuzione dell’inno per la Pace, simbolo di speranza e dialogo tra i popoli e i Lion presenti.