Danilo Francesco Guerini Rocco
Intorno a noi guerre convenzionali e guerre strane, minacce terroristiche, un mondo reale e virtuale fuori controllo, etica soggettiva e interpretata ad personam e disagio sociale che coinvolge sempre di più anche i nostri giovani: noi Lion dobbiamo essere, per forza, sempre di più per far fronte ai bisogni crescenti del contesto sociale in cui ci troviamo a operare. Troppo spesso ci si sente come “vasi di coccio tra vasi di ferro”, spaventati da quanto possa essere banalizzato il nostro fare, proprio perché ogni sforzo fatto, dal service più semplice, quello familiare, a quello internazionale, alla fine genera spesso solo la ricerca della pagliuzza altrui senza la visione della propria trave. Ogni minuto, ogni occasione è buona per criticare, per giudicare, per cercare il pelo nell’uovo. Ma dov’è finito il “cauti nella critica, generosi nella lode”, o banalmente il semplice buonsenso che dovrebbe farci riflettere sul nostro non essere l’Essere Supremo?
La Campagna 1.5 è la nostra svolta; dovremmo chiederci veramente cosa è importante per noi, così magari frequenteremmo di più i corsi di formazione e “sopporteremmo” il disagio, anche economico, nel partecipare a riunioni e incontri fuori sede senza denigrarle. Per dare davvero corpo alle enunciazioni di cambiamento dobbiamo approfondire la conoscenza della nostra organizzazione; dobbiamo informarci leggendo sempre le nostre riviste, navigando i nostri siti, quello multidistrettuale e quello internazionale. Siamo presenti su tutti i social, non per apparire con la nostra bella foto, ma semplicemente per diventare attrattivi per chi crede, come noi, che il servire possa fare la differenza.
Quante meteore passano ogni anno convinte di poter servirsi di Lions International e non di servirlo. Vogliamo presentare Lions International all’esterno: i Lions club sono la nostra immagine e il responsabile comunicazione di club dovrebbe essere il primo a promuovere la nostra immagine positiva e i nostri service. Come fare? Banale: sul sito www.lions.it, materiale per i club, risorse, c’è di tutto e di più. Navighiamo questo importante luogo di incontro, di confronto e di formazione. I nostri telefoni sono ormai un ricettacolo di chat: facciamo in modo che almeno quelle lionistiche non diano spazio al peggio di noi, come nella miglior tradizione delle riunioni condominiali.
Si vuole così stimolare, da parte di tutti voi, l’interesse per Lions International, per la Campagna 1.5, per il Gat Global Action Team, per il Get Global Extension Team, mettendo in luce anche aspetti meno noti. Tutto è migliorabile e volentieri sono qui per accogliere il vostro aiuto costruttivo, che deve anteporre alla critica la soluzione e la capacità di rimboccarsi le maniche e fare.
Ottenere ciò è il dono più grande, perché significa aver stimolato il vostro interesse. Questo è il vero premio: la gioia, la passione, il sorriso che si pone nel pieno rispetto del nostro motto “We Serve”. Al vostro servizio.