Cani allerta diabete un riconoscimento storico per Aild

Cani allerta diabete un riconoscimento storico per Aild

In questo 2025 Aild – Associazione Italiana Lions per il Diabete celebra 35 anni di attività con un risultato che segna una svolta: grazie alla collaborazione con Progetto Serena Aps, i Ministeri della Salute e delle Disabilità hanno istituito un tavolo tecnico interministeriale per il riconoscimento e la regolamentazione dei cani allerta diabete. Un passo fondamentale per garantire tutela, sicurezza e diritti a chi convive con la patologia, valorizzando anni di impegno, formazione e testimonianze.

A rendere l’anno ancora più speciale, il presidente nazionale Mauro Andretta ha ricevuto a Roma il Premio Internazionale Giovanni Paolo II, un riconoscimento assegnato a personalità e realtà che si distinguono per meriti umanitari, professionali e per l’impegno nel diffondere i valori della vita. Un premio che Andretta ha voluto condividere con tutti i volontari, referenti e sostenitori che da 35 anni sono la linfa dell’associazione. 

Accanto a Mauro Andretta, anche Roberto Zampieri, fondatore di Progetto Serena Aps – associazione con cui Aild collabora dal 2018 – ha ricevuto lo stesso prestigioso riconoscimento. Un segnale forte che le alleanze virtuose portano frutti concreti e riconosciuti. [M.A.]