New Voices: un programma con le donne e per le donne

New Voices: un programma con le donne e per le donne

Matilde Calandri

Le  New Voices nascono nel 2018 con l’obiettivo di favorire la membership femminile e promuovere la parità di genere all’interno dell’organizzazione. Questo programma assume un significato ancora più forte considerando che è stato ideato sotto la guida della prima presidente internazionale donna di Lions International, l’islandese Gudrun Yngvadottir. La sua visione ha posto l’accento sulla necessità di un cambiamento significativo, che non riguardasse solo il numero delle donne all’interno dei Lions club, ma anche le opportunità per tutti coloro che, storicamente, sono stati esclusi da ruoli di leadership e di partecipazione attiva.

impegno concreto: l’inclusione

New Voices nasce in un contesto in cui le donne, pur rappresentando una parte fondamentale della società, risultano ancora sottorappresentate in molte organizzazioni e ruoli decisionali. Lions International, da sempre impegnato in iniziative di servizio sociale e civico, ha riconosciuto la necessità di affrontare questa disparità di genere anche al proprio interno. L’obiettivo non era solo quello di aumentare il numero di donne coinvolte nei club, ma soprattutto di garantire loro pari opportunità di crescita e di leadership. Per questo, il programma ha promosso la creazione di un ambiente in cui le donne potessero sentirsi motivate e supportate nell’intraprendere ruoli di responsabilità, rendendo l’organizzazione più inclusiva e rappresentativa.

Leadership al femminile e cultura del rispetto

Oltre a favorire una maggiore presenza femminile, New Voices ha lavorato per promuovere una leadership femminile solida e valorizzare il contributo delle donne attraverso una maggiore visibilità e accesso ai ruoli di comando. Non si è trattato solo di far entrare più donne nei club, ma anche di sensibilizzare l’intera organizzazione sui temi dell’equità di trattamento e della parità nelle opportunità di carriera.

Un’evoluzione verso l’inclusività globale

A partire dal secondo anno di vita del programma, Lions International ha deciso di ampliarne la portata, includendo anche i giovani e i segmenti sottorappresentati della popolazione. Questa evoluzione ha risposto alla necessità di non etichettare New Voices come un’iniziativa esclusivamente femminile, ma di inserirlo in una prospettiva più ampia, in linea con un mondo sempre più multiculturale, intergenerazionale e diversificato.