Kili4Kids: 14 donne Lion, 14 nazioni, una missione comune

Kili4Kids: 14 donne Lion, 14 nazioni, una missione comune

MANUELA CREPAZ

Dal 14 al 26 aprile 2025, il progetto Kili4Kids ha raggiunto una nuova tappa: il Campo Base dell’Everest. A 5.364 metri di altitudine, tra ghiaccio e vento, 14 donne Lions di 14 nazioni hanno unito forza, determinazione e spirito di servizio per raccogliere fondi destinati alla costruzione di una scuola per bambine e bambini in difficoltà.

A rappresentare l’Italia: Mjf Inna Flaga, fondatrice e team leader del progetto, del Lions club Lomellina Parco del Ticino.

Kili4Kids nasce da un sogno ambizioso: scalare 10 montagne in 10 Paesi e costruire 10 scuole, per un totale di 1 milione di dollari. Dopo il Kilimanjaro e il Monte Kenya, è ora il turno del Nepal, dove sorgerà la terza scuola, dopo quelle già realizzate a Nairobi e a Moshi, in Tanzania.

La spedizione ha percorso oltre 130 chilometri tra sentieri d’alta quota, villaggi tradizionali e panorami mozzafiato, fino al Kala Patthar (5.643 m), punto di osservazione privilegiato sull’Everest.

Kili4Kids è diventato un punto di riferimento per le donne Lions di tutto il mondo, che accettano la sfida non solo per superare i propri limiti, ma per dimostrare concretamente cosa significa “We Serve”.

«La vita è una sfida continua» racconta Inna Flaga «accettarla per dare amore ed educazione ai bambini è il gesto più importante che possiamo fare».

Maggiori informazioni su

https://kili4kids.org