Shelby Washington
«Da quando Helen Keller ha ispirato i Lion a sostenere la causa della vista cento anni fa, abbiamo servito e difeso i diritti delle persone cieche e ipovedenti di tutte le età in ogni angolo del mondo», ha dichiarato la presidente della Lions Clubs International Foundation (Lcif), Patti Hill.
Questo storico appello ha incoraggiato i Lion ad agire come cavalieri dei ciechi e loro hanno continuamente raccolto questa sfida sviluppando progetti innovativi, collaborazioni e programmi, con il supporto della Lcif.
Il programma SightFirst è stato uno dei principali strumenti con cui i Lion e i Leo hanno dato vita a questa missione negli ultimi anni. Dal 1990, i fondi di SightFirst hanno permesso ai Lion, agli operatori sanitari e alle organizzazioni partner di tutto il mondo di combattere le principali cause di cecità prevenibile e reversibile, aiutando oltre 544 milioni di persone.
In poco più di tre decenni, la Lcif ha approvato oltre 389 milioni di dollari in finanziamenti per il programma SightFirst, sostenendo più di 1.400 progetti in 118 Paesi, grazie alla straordinaria generosità dei donatori. Questi fondi hanno reso possibili 9,8 milioni di interventi di cataratta e la formazione di 2,66 milioni di operatori sanitari. Inoltre, hanno garantito centinaia di milioni di dosi di farmaci per il controllo del tracoma e della cecità fluviale, contribuendo a eliminare la cecità fluviale in Colombia, Ecuador, Guatemala e Messico, nonché il tracoma in Malawi. Questi sforzi umanitari hanno trasformato la vita di molte persone e migliorato intere comunità. Tuttavia, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre 2,2 miliardi di persone nel mondo vivono con problemi visivi e hanno ancora bisogno di aiuto.
Per proseguire l’eredità di SightFirst, la Lcif ha lanciato una nuova opportunità di finanziamento, il Vision Grant, che sostiene le attività di servizio dei Lions club volte a combattere la cecità e la perdita della vista prevenibile, offrendo supporto alle persone cieche e ipovedenti in comunità svantaggiate. Il Vision Grant mira a sostenere lo sviluppo di infrastrutture, l’acquisto di attrezzature, la formazione di risorse umane e la fornitura limitata di materiali di consumo, principi fondamentali del programma SightFirst.
«Siamo estremamente orgogliosi della nostra storia e non vediamo l’ora di continuare ad avere un impatto positivo nel ripristino e nella salvaguardia della vista nei prossimi decenni grazie a questa nuova opportunità di finanziamento», ha affermato Hill.
Visita lionsclubs.org/vision-grant per scoprire come la Lcif sostiene il servizio dei Lion e dei Leo nel campo della vista.