ALFREDO CANOBBIO
BRUNO FERRARO
La visita del Presidente internazionale Fabrício Oliveira, accompagnato dalla gentile consorte Amarilles, al Multidistretto Lions e Leo Italia si è svolta in tre intense giornate di appuntamenti e riunioni. Lunedì 10 marzo, il primo incontro è stato con i Leo italiani, quando il presidente Mattia Lattanzi, nel corso di un simpatico incontro conviviale, ha presentato le attività e l’impegno dei soci.
Nella mattina di martedì, la riunione con il consiglio dei governatori alla presenza dei past direttori internazionali e della coordinatrice europea Lcif Claudia Balduzzi. Il Presidente del Consiglio Leonardo Potenza ha introdotto i lavori con una ampia relazione ponendo in evidenza i brillanti risultati raggiunti nella crescita associativa, nell’aumento dei service, nelle donazioni alla Lcif, ma ha anche sottolineato lo spirito di intensa collaborazione che anima tutto il Multidistretto. Sono stati i singoli governatori a presentare le attività e peculiarità dei rispettivi distretti. Consegnata al Presidente una copia del Bilancio di Missione 2024.
Il Presidente Oliveira, in un lungo e articolato intervento, ha ribadito gli scopi e gli obiettivi di Lions International con un particolare focus su Mission 1.5 e sul sostegno alla Fondazione Lcif. Argomenti che ha sintetizzato in una video intervista, disponibile sui canali social del Multidistretto.
Nel pomeriggio, il Presidente ha partecipato al grande evento aperto al pubblico organizzato presso il centro commerciale GranRoma. Per tutto il giorno, Lion provenienti da tutta Italia hanno effettuato screening gratuiti per il diabete e la vista, raccolto occhiali usati e presentato i service di rilevanza multidistrettuale in appositi stand. Il Presidente Oliveira, indossando il suo giubbino giallo, si è mescolato con i soci, fermandosi a ogni stand per ascoltare spiegazioni e ricevere dépliant illustrativi.
Molto emozionante l’incontro con un club di cuccioli, che hanno donato al presidente disegni ispirati al servizio dei Lions.
In serata, ricevimento ufficiale presso un grande albergo romano con oltre duecento soci. Nel suo intervento, Oliveira ha ribadito le linee guida che devono impegnare ogni Lion: aumentare il numero dei service; incrementare con la Mission 1.5 il numero delle persone servite nel mondo, dagli attuali 500 milioni a un miliardo alla data del 1 luglio 2027, mediante un potenziamento della crescita associativa; uscendo dal “comfort” delle nostre sale per aprirsi verso l’esterno; fare ancora di più essendo aumentato il numero delle persone e delle famiglie bisognose; unire idealmente le mani per un lavoro senza frontiere. Nell’occasione, consegnati attestati riconoscimenti e medaglie presidenziali a soci che si sono particolarmente distinti nel servizio. Conferita anche la Good Will Ambassador, la più importante onorificenza lionistica, al past governatore Franco Marchesani. Congratulazioni!