Shelby Washington
Cúcuta, ufficialmente conosciuta come San José de Cúcuta, è un comune colombiano situato ai piedi della Cordigliera Orientale delle Ande colombiane. A Cúcuta, solo il 3,6% dei rifiuti solidi viene riciclato, mentre il restante 96,4% finisce nelle discariche. Se questa situazione dovesse continuare, si prevede che entro i prossimi cinque anni le discariche di tutti i 321 comuni del Paese saranno completamente sature.
Determinati ad affrontare questa crisi crescente dei rifiuti, i Lion sono al lavoro dal 2017 per aumentare il numero di rifiuti riciclati. I dieci Lions club della città raccolgono e vendono materiali riciclabili, concentrandosi in particolare su carta e plastica. La loro dedizione ha portato alla creazione di un centro di trattamento dei rifiuti, che consente di raccogliere otto tonnellate di rifiuti ogni anno.
Per dare ulteriore slancio a questa iniziativa ecologica, i Lions club del Distretto F4 hanno utilizzato un Matching Grant di 36.945 dollari per acquistare macchinari e attrezzature, in modo da poter lavorare i materiali riciclabili, vendere i prodotti riciclati e destinare i fondi alle attività di servizio in tutto il distretto.
Secondo la Past Governatrice Distrettuale (Pdg) Luz Marina Rojas, «la nostra comunità sta traendo grandi benefici dal riciclaggio dei rifiuti. Gli studenti ricevono computer, gli anziani sedie a rotelle riciclate e rigenerate; riusciamo a distribuire regolarmente materassi, lenzuola, prodotti per la pulizia e molto altro ancora».
Ma non si fermano qui. Per ampliare il proprio impatto, i Lion stanno acquistando rifiuti da 100 piccole imprese familiari. I materiali vengono poi selezionati, puliti, triturati, compattati e rivenduti. Questo non solo genera entrate da reinvestire nei progetti di servizio, ma aiuta anche le piccole imprese di riciclaggio di rifiuti a crescere.
La Pdg Rojas afferma: «Separare i materiali ci permette di distruggere e riutilizzare i rifiuti in modo più efficiente. Questo crea un ambiente più sano, con meno inquinamento e più opportunità lavorative per la comunità».
Oltre alla collaborazione con le piccole imprese, i Lion hanno stretto una partnership con Arenorte, una cooperativa di riciclaggio che raccoglie rifiuti in tutta Cúcuta. Arenorte fornirà ai Lions 32 tonnellate di rifiuti al mese, che verranno trattate con i nuovi macchinari per il riciclaggio. I materiali riciclati verranno venduti a Ecopetrol, Corponor, EIS Cúcuta, Faro del Catatumbo e alla Federazione dei Coltivatori di Caffè.
Grazie a questo progetto, si prevede il riciclo di 400 tonnellate di rifiuti all’anno, segnando un grande passo in avanti verso la sostenibilità ambientale da parte dei Lions club di Cúcuta.
Lion e Leo stanno lavorando per proteggere l’ambiente, con l’obiettivo di creare comunità più sane e un mondo più sostenibile. Scopri come puoi partecipare e pianifica il tuo prossimo progetto ambientale su lionsclubs.org/environment.